Castlevania (in originale Akumajō Dracula (悪魔城ドラキュラ Akumajō Dorakyura
?, "Il Castello Demoniaco di Dracula") è il primo
videogioco della
serie omonima prodotta da
Konami, pubblicato nel
1986. In questo episodio (ambientato nel 1691) fa la sua comparsa il corpus originale della saga, che vede
Simòn Belmondo (Simon Belmont in occidente), esperto cacciatore di vampiri, armato della leggendaria frusta ammazzavampiri Vampire Killer in possesso del clan Belmondò da generazioni, fronteggiare le forze del Conte
Dracula emerse dalle ombre.
Inizialmente uscito in
Giappone su
floppy disk per
Famicom Disk System (espansione per
Famicom prodotta per il solo mercato giapponese), nel
1987 è stato convertito su
cartuccia per la pubblicazione occidentale: ci sono state alcune modifiche nella traduzione dal giapponese (ad esempio il nome di Simon Belmondò venne sostituito con Simon Belmont), e la saga venne chiamataCastlevania, fusione del termine
castello ("castle") e
Transilvania.
Scopo del gioco, che possiede una struttura lineare, è quello di guidare Simon attraverso 6 livelli, ciascuno protetto da un
guardiano finale, e infine sconfiggere il Signore dei non-morti, Dracula. In questo capitolo vengono delineate alcune strutture di gioco che diverranno col tempo icone distintive della serie, come le sub-weapon (armi secondarie) che nella fattispecie, accompagneranno l'intero ciclo di Castlevania fino ad oggi.
Armi secondarie: Le armi secondarie (pugnale, ascia, orologio fermatempo, acqua santa, croce) sono
power-up utili ad affrontare i vari mostri, in particolare i boss: si tratta per la maggior parte di armi da lancio, ad eccezione dell'orologio che è in grado di immobilizzare per un breve periodo i nemici. Le armi secondarie non sono infinite, bensì consumano una variabile quantità di energia rappresentata da altri power-up a forma di cuore; questi si trovano in particolare colpendo con la frusta candele e oggetti simili.
Nessun commento:
Posta un commento